Il codice di Neurenberg e l’esperimento di obbedienza – Stanley Milgram, 1961
L’esperimento Milgram sull’obbedienza alle figure di autorità era una serie di esperimenti di psicologia sociale condotti dallo psicologo dell’Università di Yale Stanley Milgram.
Sembra spiegare come sia possibile che la gente sembri andare piuttosto facilmente contro i propri principi e valori quando riceve “ordini” da una presunta “autorità”.
Il Codice Neurenberg, dopo la fine della seconda guerra mondiale, ha cercato proprio di prevenire questo per le generazioni future.
La fede spesso cieca nei vaccini si basa fortemente sul doppio mito della polio. Il mito della malattia stessa e il mito ancora più grande del vaccino che 'ha curato il mondo'...
Aleksandr Dugin ha parlato al nostro Paese, lanciando un messaggio forte e chiaro: c’è bisogno di un grande risveglio. 13/04 Intervista Zoom da prof. Pacini.
Tutti nella sala d'attesa sono stati istruiti ad alzarsi ogni volta che sentivano un bip. L'unica persona non istruita copia questo comportamento, solo dopo alcuni bip.
Capire la Manipolazione delle Masse. Corso Cratesiologia. prof. Lorenzo Maria Pacini.
Scienze del potere, della manipolazione e della propaganda delle masse.