Qualcuno una volta ha detto “Sì, possiamo” (Yes, we can).
Come se avessimo bisogno di una specie di permesso.
Ma nessuno deve dirci niente…
Certo che POSSIAMO! (Of course WE CAN!)
La libertà di parola, la libertà di movimento, la libertà di scelta e infine la libertà di ABBRACCIARSI sono diritti costituzionali e libertà umane fondamentali. Certo che possiamo parlare, andare dove volgiamo, scegliere per noi stessi e abbracciarci liberamente perché viviamo in Europa, in una democrazia – non è necessario il permesso di nessuno! O almeno, era così una volta…
Tuttavia, questi diritti sono stati sotto costante attacco da decenni con ogni sorta di scuse, ma da quando l’OMS ha dichiarato una pandemia, apparentemente la madre di tutte le scuse, si sono portati questi attacchi a proporzioni senza precedenti e restrizioni di libertà inimmaginabili in altri tempi.
Fortunatamente, ci sono persone, gruppi e movimenti che lottano per difendere questi nostri diritti fondamentali, con infinite opzioni per coinvolgersi.
Comunque i diritti umani e la costituzione saranno sempre le più alte regole. Se qualcuno dice il contrario ha torto, o sta mentendo o sta infrangendo quelle stesse regole. Non permettete mai che la televisione vi faccia credere il contrario.
Articoli
- “Il vero problema è il conformismo!” – Prof. Garello (Purple podcast 5)“Il vero problema è il conformismo!” – Il Prof. Garello. Gli esseri umani sono in primo luogo esseri biologici e solo in secondo luogo esseri sociali.
- Corso CratesiologiaCorso Cratesiologia – Capire la Manipolazione delle Masse. Scienze del potere, della manipolazione e della propaganda delle masse.
- Libertà di scelta! Un professore fa sciopero della fame, un altro reinventa l’università e uno studente condivide la sua esperienza alla manifestazione | PurplePodcast 4Il Prof. Mauro Tassi ha spiegato la sua partecipazione a una staffetta di scioperi della fame per un’istruzione libera e anche diverse altre azioni. (min. 10:25 IT►EN)Il Prof. Pacini si è unito a noi una seconda volta per raccontare qualcosa di più sul progetto di una Università sovranazionale e libera. (min. 28:15 EN)E’ stato bello […]
- L’inutile tirannia del ‘green’ pass in ItaliaAnche i media stranieri sono consapevoli dell’estremo, assurdo e, in effetti, inutile regime del ‘green’ pass in Italia.
- Ordina le tue Spillette Purple!Come ordinare le tue spillette PurplePower in tre passi. 1) Vai alla pagina di ordine spillette 38 mm del fornitore 2) Sciegli sopporto bianco e finitura opaca o lucida se preferisci(per adesso non si può saltare questo passo)– inserisci la quantità desiderata– fai click sul grande bottone arancione (aggiungi al carello) 3) Vai avanti al […]
- Un’università differente? Sovranazionale e libera! | PurplePodcast 3 (EN)Purple Podcast 3 – si discute un progetto di Università sovranazionale e libera con il Professor Pacini. E si anuncia la manifestazione del 19/02/22 a Milano. In collegamento con Olanda, Lituania e Austria.
- Manifestazione studenti per la libertà,
Milano 19 FebbraioInvitiamo tutti ad una nuova, generale, mobilitazione il 19 di Febbraio – l’assemblea studentesca di Milano Contro il Green Pass. Ritrovo in Piazza Leonardo da Vinci (Politecnico) ore 15:00. - Studenti europei per la libertà | PurplePodcast 2 (EN)PurplePower mira a unire e collegare le iniziative per la libertà che esistono in Europa, soprattutto di studenti e giovanni. In collaborazione con ComiCost (Comitato per le libertà Costituzionali) si tengono incontri podcast a Como Radio International. In questo secondo PurplePodcast (21/01/2021) di nuovo Isa di Jongeren voor Vrijheid (Giovani per la Libertà) dai Paesi […]
- Professori universitari contro il ‘green’ pass – alcuni linkNel mondo universitario non sono solo i studenti che difendono i diritti umani fondamentali, fra i quali la Libertà di Scelta, senno che ci sono anche dei professori. Infatti, più di mille.
- Si uniscono gli Studenti per la Libertà in Europa – 1º podcast (EN)PurplePower mira a unire e collegare le iniziative per la libertà che esistono in Europa. In collaborazione con ComiCost, il Comitato per le libertà Costituzionali, si è tenuto un primo podcast a Como Radio International 17/12/2021. La idea principale è di collegare e unire i studenti/giovani in tutta l’Europa per fare gruppo/comunità per sentirsi meno […]